STUDIO ANSALDI S.R.L.

ELABORAZIONI CONTABILI PER LE AZIENDE

CORSO PIAVE 4 – 12051 ALBA  (CN)  Tel. 0173.296.611

         

Spett.le Datore di lavoro

 

Ai Dipendenti/Collaboratori

                                                                                             

                                                                                             

 

 

ALBA, lì 27 febbraio 2009

 

 

 

OGGETTO: Modello CUD – Dichiarazione dei redditi 730/2009.

 

Spettabile azienda,

anche quest’anno il nostro Studio offre la possibilità di compilare, controllare ed inviare tramite il C.A.F. le dichiarazioni 730/2009 dei Vs. dipendenti e collaboratori, per ottenere il conguaglio da effettuarsi nel mese di luglio direttamente nella busta paga.

Per gli amanti del fai-da-te, quest’anno debutta anche il modello Unico MINI che può essere utilizzato dai dipendenti che per vari motivi preferiscono liquidare in proprio le imposte, in sostituzione al 730 o al modello Unico “ordinario”.

 

Nei modelli dichiarativi di quest’anno vi sono numerose novità che riguardano il reddito da lavoro dipendente, come l’agevolazione delle somme erogate per prestazioni di lavoro straordinario, supplementare e premi di produttività, ed un nuovo quadro che accoglie il bonus straordinario per famiglie a basso reddito, che può essere richiesto nel modello 730 o Unico, se non riconosciuto dal datore di lavoro nel modello Cud e torna tra i beneficiari del 5 per mille il comune di residenza.

La novità che interessano al lavoratore per l’imposta riguardano la diversa modalità di tassazione dei compensi per il lavoro straordinario: i dipendenti del settore privato possono applicare, al posto delle aliquote Irpef ordinarie, il forfait del 10% sulle somme erogate per il lavoro straordinario, nel limite complessivo di 3mila euro. Il dipendente può comunque optare per la tassazione ordinaria, comunicando tale scelta al datore di lavoro.

Novità anche sul fronte degli oneri e spese: debutta il nuovo limite di interessi passivi sui mutui per i quali si può fruire dello sconto Irpef del 19%, elevato dai 3.615,20 ai 4.000,00 euro per gli interessi pagati sui mutui ipotecari per l’abitazione principale; la proroga delle detrazioni per le spese di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia, rispettivamente del 55% e 36%, con possibilità di ripartire le prime in un numero di rate da 3 a 10.

Proroga della detrazione del 20% per la sostituzione di frigoriferi e congelatori, nella misura del 20% e conferma della detrazione per l’acquisto e installazione di motori a elevata efficienza di potenza elettrica e di variatori di velocità (inverter).

Introdotto un nuovo bonus per le spese di formazione e autoaggiornamento dei docenti, per un importo massimo di 500,00 euro e sconto Irpef del 19% dei canoni relativi a contratti di ospitalità nonché di atti di assegnazione in godimento o locazione stipulati con enti per il diritto allo studio, università e collegi agli studenti iscritti a un corso di laurea in un comune diverso da quello di residenza, con la possibilità di godere di una detrazione del 19% sui contributi versati per il riscatto del corso di laurea.

Inoltre è disposto uno sconto Irpef per le spese sostenute fino al 31/12/2008 per gli abbonamenti ai servizi trasporto pubblico, nella misura del 19% della spesa non superiore a 250,00 euro, mentre per le spese sanitarie l’acquisto di medicinali dovrà essere certificato dallo scontrino “parlante” che riporti indicazione della natura, qualità e quantità dei prodotti acquistati , nonché il codice fiscale del destinatario.

 

Per l’Ici viene confermata l’esenzione dall’imposta comunale per gli immobili adibiti ad abitazione principale del contribuente, incluse anche le pertinenze (box, garage e cantina), mentre rimangono colpiti dall’imposta i fabbricati c.d. di lusso, ricompresi nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 per i quali l’imposta resta dovuta, con il riconoscimento di una detrazione pari a € 103,29 se utilizzati come dimora abituale.

 

Chi fosse interessato ad approfondire le modifiche legislative, oppure ad utilizzare il servizio, deve presentare (anche in fotocopia) presso i nostri Uffici la seguente documentazione:

ü modello di dichiarazione dell’anno precedente (se presentata);

ü documenti relativi agli immobili (atti di acquisto/vendita, visure catastali) e bollettini di versamento Ici dell’anno precedente;

ü Cud rilasciato dal datore di lavoro e qualsiasi altra certificazione nella quale risultino le ritenute subite sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, occasionale, di capitale, ecc.

ü documenti relativi a fatture, ricevute, scontrini e quietanze che attestino il sostenimento di spese ed oneri nell’anno 2008 (spese mediche, attrezzature sanitarie, istruzione, funebri, veterinarie, per l’assistenza personale, attività sportive dei ragazzi, intermediazione immobiliare, canoni di locazione per studenti universitari);

ü copia del contratto di mutuo per l’acquisto dell’immobile adibito ad abitazione principale e quietanza delle rate pagate per interessi nel 2008;

ü copie delle polizze o altra certificazione rilasciata dalla compagnia assicuratrice;

ü per gli interventi di ristrutturazione su immobili: le spese per il recupero del patrimonio edilizio e quelle finalizzate al risparmio energetico, le copie dei bonifici bancari o postali effettuati; per gli interventi su parti comuni condominiali, la dichiarazione dell’amministratore;

ü ogni altra documentazione ritenuta utile all’adempimento dichiarativo.

 

Per semplificare il servizio e renderlo il più completo possibile, si consiglia di utilizzare l’allegato foglio di raccolta dati per reperire tutta la documentazione necessaria.

 

Ci è anche gradita l’occasione per fornirVi i nostri riferimenti con le persone da contattare per la gestione delle pratiche di Studio:

Ø            Ufficio Dichiarazione Redditi   ' 0173.296.720  

7 0173.296.730   * redditi@ansaldisrl.it

 

Vi ricordiamo altresì gli orari di apertura dello Studio:

 

dal lunedì al venerdì

    dalle 8,30 alle 12,30       dalle 14,30 alle 18,30

sabato mattina

      dalle 8,30 alle 12,00           -  -  -

 

Ringraziando per l’attenzione, porgiamo i più cordiali saluti.

 

 

Studio Ansaldi srl

 

Per prenotare il servizio 730  telefonare al numero 0173.296.720

 

Allegato:

- foglio di raccolta dati 730/2009 e ICI 2009.

 

STUDIO ANSALDI SRL - Corso Piave, 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296611

Recapiti: BENE VAGIENNA (CN) - BRA (CN) - CANALE (CN) - NARZOLE (CN)